Dichiarato in tutta la Regione lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi
Dal 2 luglio al 28 agosto 2022 entrano in vigore le misure per prevenire gli incendi boschivi.
Si ricorda che sono del tutto vietati gli abbruciamenti di residui vegetali, è vietata l’accensione di fuochi all’aperto e ogni altra operazione che possa creare pericolo di incendio.
Sono previste sanzioni amministrative fino a 10.000 euro e specifiche sanzioni penali.
In caso di avvistamenti di un incendio occorre chiamare il 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco), per la segnalazione di illeciti e comportamenti a rischio il 1515 (emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).
Si rcorda che l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile diffonde Bollettini di informazione, secondo la logica del “codice colore” indicata dal Dipartimento nazionale.
I Bollettini ed i loro aggiornamento vengono diffusi anche via Twitter e Facebook (https://www.facebook.com/ERprotezionecivile) e consultabili al seguente link: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/rischi-previsione-prevenzione/bollettini-incendi-boschivi