Territorio - Ambiente - Informazioni Ambientali
Progetto siepi
Un Progetto che prevede la distribuzione gratuita di piantine ed arbusti prodotti nei vivai forestali della Regione Emilia Romagna per riportare siepi e boschetti nelle nostre campagne.
Scadenza presentazione domande: 23 gennaio 2023
Per saperne di più
Raccolta dei funghi spontanei
I funghi nascondono insidie che non devono essere sottovalutate.
Per questo motivo è utile ricordare ai raccoglitori di funghi spontanei che è necessario prima del loro consumo farli controllare dagli ispettori micologi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda USL di Modena. Il controllo è gratuito.
Raccolta dei funghi spontanei: sedi e orari per i controlli e altre info
Materiale Centro Agricoltura Ambiente
- Processionaria del Pino, attenti a quei nidi! (febbraio 2023)
- Con il caldo torna la cimice dell'olmo (giugno 2022)
- Siccita, temperature altalenanti e prime zanzare: evitiamo trattamenti inutili e dannosi (maggio 2022)
- Primi fiori nei nostri giardini: a fine inverno un prezioso aiuto dalle api (marzo 2022)
- Processionaria del pino - attenti a quei nidi! scheda tecnica 2022
- I giardini fioriti sono un indispensabile rifugio per api e farfalle nelle estati calde e siccitose
- Estate, tempo di cimici
- Afidi in giardino e nell'orto: arrivano le coccinelle
- Temperature altalenanti e prime zanzare: evitiamo i trattamenti inutili e dannosi
- I primi fiori dei nostri giardini: un prezioso aiuto alle api dopo la stagione fredda
- I giardini delle api: Come gestire i giardini, gli orti e favorire le api e gli altri insetti utili
- Prime piogge e giardini in fiore: evitiamo trattamenti inutili e dannosi
- I fiori dei nostri giardini: un prezioso aiuto alle api durante e dopo l'inverno
- Attenti ai nidi di Processionaria del Pino!
- Con i primi caldi tornano le cimici
- Primavera precoce e prime zanzare: evitiamo trattamenti inutili e dannosi
- Bordure fiorite in città Si può fare
- A volte ritornano: L’aleurodide nero (Aleurocanthus spiniferus)
- Giardini in fiore: un rifugio sicuro per api e farfalle nelle estati sempre più calde e siccitose
- Il Ligeide della colza: un nuovo problema?
Materiale prodotto in collaborazione con CAA MAIL e CONAPI
Coleotteri Harpalini - scheda tecnica