Slot-free E-R - Comune di Castelvetro

Gli Uffici | Settore Area Tecnica - SUAP | SUAP Sportello Unico Attività Produttive - Attività Economiche Produttive e dei servizi | Slot-free E-R - Comune di Castelvetro

 

Rilascio del marchio Slot-FreeE-R

 

Responsabile del procedimento:

 

Rag. Maura Vecchi – istruttore direttivo Sportello Unico Attività Produttive

 

Descrizione del servizio:

 

La Regione Emilia-Romagna, con l'adozione del “Piano Regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione della dipendenza dal gioco patologico 2014-2016”, ha deciso l'istituzione di un marchio (denominato Slot-FreeE-R) che verrà rilasciato a quei pubblici esercizi, rivenditori di generi di monopolio, dettaglianti, edicole e circoli privati che sceglieranno di non installare (o di dismettere nel caso ne abbiano già) apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro.

 

Il possesso del marchio costituisce prerequisito per l'ottenimento di forme di valorizzazione ed eventuali incentivazioni di carattere economico da parte del Comune sul cui territorio viene esercitata l'attività.

 

Il Comune tengono aggiornato un pubblico elenco (inserito anche nel sito WEB dell’Ente locale) degli esercizi che possono fregiarsi del marchio regionale Slot freeE-R.

 

Dove rivolgersi:

  •  Sportello Unico Attività produttive del Comune di Castelvetro di Modena

 

Requisiti del richiedente

 

Possono aderire al marchio regionale Slot freeE-R quelle attività che non ospitano apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro, come di seguito specificato:

 

1. attività che non hanno mai attivato le procedure per installare apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro;

 

2. attività già in possesso di idonei titoli autorizzatori, che scelgono di non attivare la procedura di collegamento telematico attraverso AAMS e di conseguenza di non istallare apparecchi da gioco che permettono vincite in denaro;

 

3. attività che abbiano disinstallato gli apparecchi;

 

4. attività che non ospitino al proprio interno i c.d. "Totem telematici" per il collegamento ai siti internet di gioco che permettono vincite in denaro.

 

Modalità di richiesta:

 

La dichiarazione di adesione alle condizioni per il rilascio del marchio del marchio regionale Slot freeE-R va inoltrata al Comune sul cui territorio viene esercitata l’attività. Il Comune cura l’istruttoria e, verificata la veridicità dell'autodichiarazione anche mediante collegamento telematico con il sito web di AAMS, provvede a rilasciare il marchio. Il mantenimento dei requisiti per ottenere il marchio verrà comunque verificato con frequenza almeno annuale, anche con sopralluoghi della Polizia Locale.

 

Documentazione da presentare:

 

Il modello di adesione, compilato e firmato con allegata fotocopia di un documento di identità del dichiarante (qualora non sia apposta firma digitale) può essere inviato tramite pec all'indirizzo:

 

comune.castelvetro@cert.unione.terredicastelli.mo.it

 

Tempi e modalità di erogazione:
30 giorni

 

Costi e modalità di pagamento:
Gratuito

 

Scadenza o validità:

 

Il marchio non ha scadenza, ma il mantenimento dei requisiti per ottenere il marchio verrà comunque verificato con frequenza almeno annuale, anche con sopralluoghi della Polizia Locale, oltre che tramite verifica presso il sito web di AAMS.

 

Nel caso l'esercente perda i requisiti per il mantenimento del marchio (ossia decida di installare apparecchi da gioco che erogano vincite in denaro) dovrà darne immediata comunicazione al SUAP del Comune ove ha sede l'attività e togliere la vetrofania del marchio Slot-Free-ER. Contestualmente il Comune provvederà alla cancellazione dall'elenco.

 

Normativa di riferimento:

 

Legge Regionale 5/2013

 

Deliberazione assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna n° 154/2014

 

Deliberazione assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna n° 166/2014

 

Contenuti correlati
Modello dichiarazione adesione Slot FreeE-R 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)