Appartamenti ammobiliati per uso turistico
pagina in allestimento
I proprietari o usufruttuari che danno in locazione a turisti case e appartamenti per vacanze, in numero non superiore a tre, nel corso di una o più stagioni turistiche, con contratti aventi validità non superiore a sei mesi consecutivi, senza la fornitura di servizi aggiuntivi e sempre che l'attività non sia organizzata in forma di impresa, devono darne comunicazione al Comune, nel cui territorio sono ubicate le case o gli appartamenti.
Si considera in ogni caso gestione in forma imprenditoriale quella effettuata da chi concede direttamente in locazione ai turisti, per periodi fino a sei mesi, quattro o più case o appartamenti per vacanze anche in stabili diversi posti nello stesso comune o in comuni diversi.
Riferimenti normativi
- Legge Regionale 28 luglio 2004, n. 16 "Disciplina delle strutture ricettive dirette all'ospitalità"
-
Delibera Giunta Regione Emilia Romagna 19 dicembre 2005, n. 2186 "Approvazione dei requisiti e standard strutturali per l'esercizio delle strutture ricettive extralberghiere e della tipologia ricettiva degli appartamenti ammobiliati per uso turistico"
Modulistica:
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).