Gas tossici - Comune di Castelvetro

Gli Uffici | Settore Area Tecnica - SUAP | SUAP: Artigianato, professioni, mestieri, prestazioni di servizio | Gas tossici - Comune di Castelvetro

Gas tossici

pagina in allestimento

Descrizione

Per gas tossico si intende qualsiasi sostanza tossica, che si trova allo stato gassoso o che per essere utilizzata deve passare allo stato di gas o vapore e che è adoperata sia per il suo potere tossico sia per scopi diversi da quelli dipendenti alla sua tossicità , ma che è riconosciuta pericolosa per la sicurezza ed incolumità pubblica.

Per conseguire l'abilitazione all'impiego di gas tossici occorre presentare la domanda corredata da tutti i documenti richiesti (le domande incomplete saranno respinte).
Sono previste due sessioni all'anno: le date di scadenza vengono stabilite ad ogni emissione del bando.
I candidati ammessi verranno tempestivamente informati del giorno in cui sosterranno le prove d'esame che avranno luogo a Bologna.
Gli esami verteranno sui programmi specificati nell'allegato 2 del R.D.9/1/1927, n.147.
In particolare il candidato dovrà dimostrare di possedere una sufficiente conoscenza delle modalità relative alla manipolazione e all'utilizzo dei gas tossici nonchè delle norme cautelative, con speciale riguardo all'impiego di maschere ed altri mezzi di protezione. La prova d'esame verterà anche sul Regolamento di cui al R.D. 9/1/1927 n. 147.

Requisiti
Possono fare domanda per la sessione d'esame per il conseguimento dell'abilitazione all'impiego dei gas tossici i residenti nel Comune che abbiano compiuto 18 anni.

Documentazione
Occorre presentare domanda di ammissione redatta su carta legale da sottoscriversi davanti al funzionario comunale incaricato a riceverla o inviare la stessa entro tale data tramite posta, allegando la fotocopia di un documento di identità, non scaduto, del sottoscrittore. (ufficio)
La domanda dovrà contenere l'autocertificazione dei seguenti dati personali:

- luogo e data di nascita;

- codice fiscale;

- residenza anagrafica ed eventuale diverso domicilio;

- il gas o i gas per il cui uso si intende conseguire la abilitazione.

Alla domanda dovranno inoltre essere allegati i seguenti documenti:

1) Dichiarazione sostitutiva di certificazione che attesti i dati di nascita, l'avvenuto compimento degli studi obbligatori e di non aver riportato condanne penali.

2) Due Fotografie formato tessera uguali di data recente e firmate dall'interessato(una autenticata ai sensi di legge)

Le domande incomplete saranno respinte

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1 valutazione)