Agenzia d'affari - Comune di Castelvetro

Gli Uffici | Settore Area Tecnica - SUAP | SUAP: Artigianato, professioni, mestieri, prestazioni di servizio | Agenzia d'affari - Comune di Castelvetro

Agenzia d'affari

pagina in allestimento

Descrizione

Per agenzie d'affari si intendono le imprese, comunque organizzate, che si offrono come intermediarie nell'assunzione o trattazione di affari altrui, prestando la propria opera a chiunque ne faccia richiesta. Le tipologie di agenzie d'affari elencate dal T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) e nel relativo Regolamento (R.D. 635/1940), con valore esclusivamente esemplificativo, sono: agenzie di prestiti su pegno; agenzie di vendita, esposizioni, mostre o fiere campionarie e simili; agenzie di compravendita conto terzi di articoli ed oggetti usati; agenzie per la raccolta di informazioni a scopo di divulgazione mediante bollettini od altri mezzi simili; mestiere di sensale o intromettitore; commissionari; mandatari; piazzisti; ricercatori di merci, di clienti o di affari per esercizi o agenzie autorizzate; agenzie per abbonamento di giornali; agenzie teatrali; uffici di pubblicità e simili; compravendita auto e moto per conto terzi; compravendita beni mobili non preziosi per conto terzi; agenzie disbrigo pratiche amministrative; agenzie prevendita biglietti per spettacoli; ecc..

Sono escluse dalla presente procedura di competenza del Comune quelle attività di intermediazione che siano soggette a una specifica disciplina di settore. In particolare non sono soggetti alla disciplina dell'art. 115 del T.U.L.P.S. le agenzie di trasporto merci mediante autoveicoli; le agenzie e gli uffici di enti o istituti soggetti a vigilanza di autorità diversa da quella di pubblica sicurezza, come i cambiavalute, le agenzie di emigrazione, le agenzie di recapito di corrispondenza, di pacchi e simili; le agenzie di collocamento di lavoratori; le agenzie di viaggi; le agenzie matrimoniali; le agenzie immobiliari; le agenzie di pubbliche relazioni. Sono infatti di competenza del Questore e non del Comune: le agenzie matrimoniali, agenzie di recupero crediti, agenzie di pubbliche relazioni

Le agenzie d'affari devono tenere un registro e indicare di seguito e senza spazi in bianco, il nome e il cognome e domicilio del committente, la data e la natura della commissione, il premio pattuito esatto e dovuto e l'esito dell'operazione.

 

Requisiti

  • Essere proprietario, o avere ad altro titolo la disponibilità dell'immobile oggetto dell'intervento
  • essere in possesso dei requisiti morali da autocertificare al momento della presentazione della domanda, e in particolare non sussistenza di cause ostative ai sensi della L. 575/1965 e del T.U.L.P.S.

  • I locali devono essere in possesso del Certificato di conformità edilizia ed agibilità
  • Il proprietario deve essere in possesso del Tariffario dei compensi vidimato dal Comune e dal Registro degli Affari

 

Modalità di presentazione della domanda

L'istanza va formulata come Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA), ha efficacia immediata e costituisce titolo abilitativi idoneo all'esercizio dell'attività.

 

Descrizione Iter

La Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA) deve essere presentata dalla persona fisica (il legale rappresentante in caso di società) su apposita modulistica al Suap.

L'attività può essere iniziata dalla data di presentazione della dichiarazione. Nei 60 giorni successivi al deposito, il Suap accerta la sussistenza delle condizioni, modalità e fatti legittimanti ivi dichiarati.

 

Normativa

  • R.D. 18 giugno 1931, n. 773 - Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza

  • R.D. 6 maggio 1940, n. 635 - Regolamento per l'esecuzione del T.U.L.P.S.

  • D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 - Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del capo I della L. 15 marzo 1997, n. 59

  • D.P.R. 28 maggio 2001, n. 311 - Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonché al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza

 

Modulistica

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)