SUAP: Ambiente - Comune di Castelvetro

Gli Uffici | Settore Area Tecnica - SUAP | SUAP: Ambiente - Comune di Castelvetro

 

SUAP: Ambiente

 

Le Emissioni Atmosferiche

L'autorità competente in materia di Emissioni atmosferiche è la Provincia di Modena, più precisamente al seguente link potrete trovare tutte le istruzioni e tutta la modulistica necessaria:

emissioni atmosferiche

 

L'autorizzazione allo scarico

Tutti gli scarichi prima dello loro attivazione devono essere autorizzati.


Per ottenere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue il detentore dello scarico deve presentare domanda, su modulo prestampato - disponibile presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico in bollo da € 14,62 e corredato dagli elaborati grafici, dalla relazione tecnico - descrittiva e nel caso di acque reflue industriali dal certificato di analisi.

Le acque reflue si dividono in:

  • acque reflue domestiche;

  • acque reflue assimilabili alle domestiche per qualità o per legge;

  • acque reflue industriali.

A seconda della tipologia dello scarico la richiesta di rilascio dell'autorizzazione deve essere inoltrata al Comune dove è situato lo scarico o alla Provincia.

Rientra fra le competenze del Comune il rilascio dell'autorizzazione allo scarico per:

  • Gli scarichi di acque reflue domestiche in rete fognaria, (che sono sempre ammessi purché sia osservata la normativa vigente in materia ed il Regolamento di Pubblica fognatura);

  • Gli scarichi di acque reflue domestiche con recapito diverso dalla rete fognaria (che dovranno essere conformi al D.lgs 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni ed alla delibera di Giunta della Regione Emilia Romagna n. 1053 del 06/06/2003 ed agli indirizzi ARPA);

  • Gli scarichi dei reflui assimilabili alle acque domestiche;

  • Gli scarichi di acque reflue industriali che recapitano in pubblica fognatura (che dovranno essere conformi alla normativa vigente in materia ed attenersi alle prescrizioni imposte dagli organi competenti al controllo ed al gestore della pubblica fognatura).

Per ottenere l'autorizzazione allo scarico occorre che il titolare dello scarico ne faccia richiesta utilizzando lo stampato previsto dalle normative di cui sopra a cui dovranno essere allegati:

  • n. due copie degli elaborati grafici quando si tratta di scarichi domestici che vanno in pubblica fognatura;

  • n. tre copie degli elaborati grafici e relazione tecnica descrittiva degli impianti di depurazione e del recapito finale, quando si tratta di scarichi domestici che non confluiscono nella pubblica fognatura;

  • n. quattro copie degli elaborati grafici e relazione descrittiva degli impianti e del ciclo di lavorazione quando si tratta di scarichi industriali che recapitano in pubblica fognatura unitamente alle analisi degli scarichi.

 

Modulo di richiesta di autorizzazione allo scarico

 

Rientra fra le competenze della Provincia il rilascio dell'autorizzazione allo scarico degli insediamenti produttivi che non recapitano in pubblica fognatura.

moduli e informazioni dal sito della Provincia di Modena

L'autorizzazione allo scarico ha validità di 4 anni limitatamente a quelle autorizzazioni che riguardano gli scarichi industriali per i quali occorre chiederne il rinnovo un anno prima della scadenza; nel caso in cui intervengano variazioni di qualità e quantità dello scarico occorre presentare una nuova autorizzazione allo scarico completa degli elaborati grafici (e delle analisi se si tratta di insediamento produttivo).

E' importante ricordare che tutta la documentazione relativa alla richiesta di autorizzazione allo scarico va presentata in due copie quando lo scarico recapita in pubblica fognatura; in tutti gli altri casi va presentata in tre copie.

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)