SUAP Sportello Unico Attività Produttive - Attività Economiche Produttive e dei servizi
L'Ufficio si trova al 1° piano del Municipio di Castelvetro di Modena, Piazza Roma n. 5
Servizio SUAP: Sportello Unico Attività Produttive - Attività Economiche Produttive e dei servizi | |
---|---|
Referente |
Fabio Baccolini |
Telefono |
059/758822 |
f.baccolini@comune.castelvetro-di-modena.mo.it | |
Responsabile del Servizio | Denis Bertoncelli |
Telefono | 059/758806 |
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì | dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
Martedì | CHIUSO |
Mercoledì | CHIUSO |
Giovedì | dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
Venerdì | CHIUSO |
Sabato | CHIUSO |
Settore Area Tecnica - SUAP
Responsabile di Settore: Denis Bertoncelli
d.bertoncelli@comune.castelvetro-di-modena.mo.it
Tel. 059/758806
COS'E'
Lo sportello unico per le attività produttive - un servizio istituito dai Comuni per la semplificazione del rapporto impresa / pubblica amministrazione.
Lo sportello unico - l'UNICO INTERLOCUTORE dell'impresa per tutto il complesso di atti amministrativi che riguardano la vita di un impianto produttivo; allo sportello spetta il compito di unificare i procedimenti relativi ad autorizzazioni o atti di consenso necessari all'intervento su un'attività produttiva, di cui sono competenti diversi enti della Pubblica Amministrazione, evitando il carico burocratico precedentemente sostenuto dall'imprenditore.
Lo Sportello Unico semplifica il dialogo tra pubblica amministrazione e imprese: gestisce l'intero procedimento coordinando le Pubbliche Amministrazioni interessate.
Lo sportello svolge attività d'informazione, coordinamento e rilascio dell'autorizzazione unica per iniziare, modificare, cessare le attività produttive:
artigianali, industriali, commerciali, agricole, turistiche ed alberghiere, dei servizi (banche e intermediari finanziari, i servizi di telecomunicazioni, ecc.)
Lo sportello unico segue l'imprenditore dall'ideazione dell'attività alla realizzazione: offre informazioni sugli adempimenti attinenti all'intervento proposto, individua le eventuali criticità e offre la consulenza necessaria per risolverle, effettua le verifiche preliminari, fornisce la modulistica necessaria alla presentazione della domanda. Accoglie la domanda. Permette la verifica dello stato di avanzamento della propria pratica. Rilascia l'autorizzazione conclusiva.
Offre, inoltre, informazioni utili allo sviluppo delle attività imprenditoriali: opportunità, agevolazioni, marketing territoriale.
Lo Sportello Unico nasce per seguire gli interventi di:
- localizzazione
- realizzazione
- ristrutturazione
- ampliamento
- cessazione
- riattivazione dell'attività produttiva
- riconversione dell'attività produttiva
eseguiti negli impianti produttivi di beni e servizi.
Lo Sportello si occupa anche dell'esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso di impresa. In passato, per realizzare interventi di questo tipo era necessario presentare molte richieste a diverse Amministrazioni Pubbliche.
E' compito dello Sportello verificare la completezza della documentazione, richiedere e raccogliere i pareri di competenza dagli Enti coinvolti, e rilasciare l'autorizzazione finale.
Le Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel procedimento di Sportello Unico non possono rilasciare autonomamente atti autorizzatori, nulla-osta, pareri o altri atti, sia di consenso sia a contenuto negativo. Le amministrazioni che ricevono richieste in tema di impianti produttivi hanno l'obbligo di trasmetterle allo Sportello Unico.
VANTAGGI
- Semplificazione amministrativa
- Unicità dell'interlocutore
- Riduzione e certezza dei tempi
- Maggiore trasparenza
- Migliore accesso alle informazioni
- Garanzia della legittimità dell'intervento realizzato
Normativa di riferimento:
- art. 38 D.L. 112 del 25 giugno 2008
- regolamentato dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160
- D.P.R. n. 447 del 20/10/1998
SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE
SUAP
Visualizza qui di seguito la modulistica divisa per Macroaree
Artigianato,
professioni, mestieri