Elezioni politiche 25 settembre 2022 - Comune di Castelvetro

Gli Uffici | Settore Affari e Servizi Generali - Promozione e sviluppo territoriale - Cultura | Servizi Demografici (Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva) | Elezioni politiche 25 settembre 2022 - Comune di Castelvetro

Elezioni politiche del 25 settembre 2022

 

Domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 23, si vota per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

 

Link per visualizzare votanti e scrutini: VOTANTI E SCRUTINI

 

Risultati relativi al Comune di Castelvetro di Modena:

CAMERA DEI DEPUTATI Collegio unin. EMILIA-ROMAGNA - U05 (IMOLA) - Comune di CASTELVETRO DI MODENA

SENATO DELLA REPUBBLICA Collegio unin. EMILIA-ROMAGNA - U03 (BOLOGNA) - Comune di CASTELVETRO DI MODENA

 

Risultati relativi al Comune di Castelvetro di Modena, suddivisi per sezione

CAMERA DEI DEPUTATI

SENATO DELLA REPUBBLICA

 

Si evidenzia che, in occasione delle prossime elezioni politiche, potranno votare anche per il Senato della Repubblica tutti gli elettori che, alla data del 25 settembre p. v., avranno raggiunto la maggiore età.

Ciò, in quanto, a seguito della modifica introdotta all'art. 58, primo comma, della Costituzione dall'art. l della legge costituzionale 18 ottobre 2021, n. l, (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale-Serie generale n. 251 del 20 ottobre 2021) è stato soppresso il preesistente limite minimo dei 25 anni di età per l'esercizio dell'elettorato attivo per il Senato della Repubblica.

Ne consegue che tutti gli elettori che si recheranno a votare presso l'Ufficio elettorale di sezione dovranno ricevere dal presidente del seggio entrambe le schede di voto per i due rami del Parlamento.

Tutte le info sulla tornata elettorale sul sito del Ministero dell’Interno – Elezioni Politiche 2022

 

Apertura straordinaria dell'ufficio elettorale

Nel periodo dal 23 SETTEMBRE al 25 settembre 2022 l'ufficio elettorale del Comune di Castelvetro di Modena osserverà il seguente orario di apertura:

 

Giorni Orario
Venerdì 23 settembre 9:00 - 18:00
Sabato 24 settembre 9:00 - 18:00
Domenica 25 settembre 7:00 - 23:00

 

 

Voto domiciliare per elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o isolamento fiuciario per covid- 19

Per le Elezioni politiche del 25 settembre 2022, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio (art. 4, comma 2 D.L. 41/2022 - Circolare Ministero dell'Interno n. 95 del 2.9.2022).

A tal fine, tra il 15 ed il 20 settembre, l'elettore iscritto nelle liste elettorali del Comune di Castelvetro di Modena deve inviare all'Ufficio Elettorale,

indirizzo pec comune.castelvetro@cert.unione.terredicastelli.mo.it (contattbile anche da una casella e-mail non pec)

i seguenti documenti:

  • copia di un documento di identità
  • copia della tessera elettorale
  • dichiarazione in cui si attesta la volontà dell'elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l'indirizzo completo (scarica il modulo);
  • un certificato, rilasciato dal funzionario medico dell'azienda USL in data non anteriore al 11 settembre 2022 che attesti l'esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o di isolamento per Covid-19; il certificato deve essere richiesto attraverso il form pubblicato su www.ausl.mo.it/voto-certificato-isolamento

 

 

 

Nel periodo dal 18 AGOSTO al 22 AGOSTO 2022 l'ufficio elettorale del Comune di Castelvetro di Modena osserverà un orario di apertura straordinario per il rilascio dei certificati  elettorali per le elezioni politiche.

Giorni Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore
Giovedì 18 agosto 8:30 – 13:00 15:00 – 17:30
Venerdì 19 agosto 8:30 – 13:00 15:00 – 17:00
Sabato 20 agosto 10:00 -13:00 14:00 - 16:00
Domenica 21 agosto 8:00 - 20:00  
Lunedi 22 agosto 8:00 – 20:00  

 

 Per necessità o ulteriori info, durante tali orari, chiamare il numero di cellulare 329 7504692

Diritto di voto assistito per elettori con impossibilità all’espressione autonoma del voto

La legge 5 febbraio 2003 n. 17, consente all’elettore con grave infermità e fisicamente impedito all’espressione del voto in modo autonomo, di richiedere al Comune di iscrizione elettorale di ottenere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante l’apposizione di un simbolo o di un codice sulla tessera elettorale. In particolare, dispone che l’interessato possa richiedere l’annotazione del diritto al voto assistito - producendo idonea documentazione - mediante l’apposizione di un simbolo o di un codice sulla tessera elettorale personale, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di riservatezza e, ancora, che l’accompagnatore dell’elettore impedito all’espressione autonoma del voto (con cecità o amputazione delle mani o paralisi o condizioni di disabilità assimilabili) possa essere un elettore appartenente a qualsiasi Comune della Repubblica.

Si rammenta che, competenti al rilascio del certificato sanitario per il voto assistito, nei casi in cui esso si renda necessario, sono i medici operanti presso gli ambulatori di Medicina legale e Risk Management dell'Azienda Unità Sanitaria Locale, nelle articolazioni territoriali e di orario previste per tutte le certificazioni medico-legali, senza vincoli temporali rispetto alle consultazioni elettorali. Ne discende che i suddetti certificati possono essere richiesti e rilasciati gratuitamente in qualsiasi periodo dell’anno.

L'Ausl di Modena garantisce la presenza di un medico in determinate fasce orarie anche nella giornata delle ELEZIONI POLITICHE DI DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022, presso i Comuni di Carpi, Castelfranco E., Mirandola, Modena, Pavullo, Sassuolo, Vignola, secondo l'articolazione oraria riportata qui 

ALLEGATO 1 ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022 APERTURA AMBULATORIALE PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI DIRITTO AL VOTO ASSISTITO AGLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVE INFERMITA’

Analogamente, nella settimana precedente alle Elezioni Politiche, sarà garantita la presenza di un medico presso gli ambulatori di Medicina Legale e Risk Management, così come da 

ALLEGATO 2  ELEZIONI POLITICHE DEL 25 settembre 2022 APERTURA AMBULATORIALE PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI DIRITTO AL VOTO ASSISTITO AGLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVE INFERMITA’ 

Si ricorda che, per ottenere il certificato - gratuito - l’elettore dovrà essere munito di un documento di identità in corso di validità e della documentazione sanitaria utile alla valutazione medica.

 

Elezioni Politiche del 25 Settembre: dal 16 Agosto al 5 Settembre possono chiedere di votare a domicilio gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento da casa

In vista delle votazioni del 25 Settembre, si informa che da martedì 16 Agosto e fino a lunedì 5 Settembre, è possibile inviare all’ufficio Elettorale del Comune di Castelvetro di Modena la dichiarazione attestante la volontà di votare a domicilio da parte degli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e degli elettori affetti da gravissime infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione con qualsiasi mezzo di trasporto.

La dichiarazione, in carta libera, deve riportare, oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico. Occorre inoltre allegare la certificazione sanitaria appositamente rilasciata dal funzionario medico dell’Asl. Tale certificazione medica dovrà attestare la sussistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato o le condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il certificato, infine, potrà attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

 

Voto degli elettori italiani residenti all'estero iscritti all' AIRE. Opzione per il voto in Italia da inoltrare al Consolato entro domenica 31 luglio 2022

Gli elettori italiani residenti all'estero e iscritti all'AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) votano per corrispondenza. E' comunque possibile votare recandosi in Italia ma in questo caso occorre un'apposita richiesta che l'interessato deve inviare all'Ufficio consolare operante nella propria circoscrizione di residenza.
La richiesta deve essere inviata (tramite consegna a mano, per via postale o per via telematica) al consolato entro il 31 luglio 2022. Per tale comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare di riferimento.

 

Elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche.

Entro il 24 agosto 2022 potranno richiedere di esercitare il voto per corrispondenza, compilando apposita dichiarazione.

Gli elettori italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale del 25 settembre 2022, possono produrre espressa opzione - valida esclusivamente per la medesima consultazione elettorale alla quale si riferisce - per esercitare il voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero per liste di candidati presentate nella ripartizione ove dimorano.
L’opzione per il voto nella circoscrizione Estero potrà essere prodotta altresì dai familiari con essi conviventi.
L’opzione dovrà pervenire al comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali entro e non oltre il trentaduesimo giorno antecedente la data delle elezioni, e cioè entro il 24 agosto 2022 (art. 4-bis della legge 27 dicembre 2001, n. 459, inserito dalla legge 6 maggio 2015, n. 52, e di recente modificato dall’art. 6, comma 2, lettera a), della legge 3 novembre 2017, n. 165)”.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2 valutazioni)