Cambio di residenza in tempo reale - Comune di Castelvetro

Gli Uffici | Settore Affari e Servizi Generali - Promozione e sviluppo territoriale - Cultura | Servizi Demografici (Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva) | Cambio di residenza in tempo reale - Comune di Castelvetro

 

Cambio di residenza in tempo reale

(Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35)

Residenza.gifIn base all’entrata in vigore della nuova normativa, la richiesta di cambio di residenza dovrà essere presentata mediante compilazione della nuova modulistica messa a disposizione dal Ministero dell’Interno.

Per i cambi di residenza con provenienza da altro Comune, dall’estero (prima iscrizione di cittadino straniero o iscrizione di cittadino italiano già iscritto all’Aire), per i cambi di abitazione all’interno del Comune e per le iscrizioni per altro motivo utilizzare il presente modulo.

Per i trasferimenti di residenza all’estero utilizzare il presente modulo.

Sono inoltre indispensabili, a pena di irricevibilità della domanda, i documenti di cui all’allegato A) per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea, e i documenti di cui all’allegato B) per i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione Europea.

Si precisa che le istanze di cui alla modulistica di cui sopra dovranno, a pena di irricevibilità della domanda, essere compilate in ogni campo obbligatorio (sono obbligatori i campi contraddistinti da un asterisco) e sottoscritte dal richiedente e da ogni altro componente maggiorenne della famiglia.

Il richiedente e ciascun componente maggiorenne della famiglia, se ci si avvale delle modalità di presentazione di cui ai punti a), b), c), d), e) ed f), dovranno allegare copia fronte/retro di un documento di identità valido, sempre a pena di irricevibilità della domanda.

 

Dal 29/03/2014 è entrato in vigore il D.L. n. 47 che all'art. 5 dispone che: "Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge".
Pertanto ai fini della ricevibilità della dichiarazione di residenza, e della conseguente richiesta d'iscrizione anagrafica, occorrerà dimostrare la sussistenza del titolo di proprietà o di possesso (locazione, comodato, usufrutto, ecc.) dell'immobile occupato, compilando l'apposita dichiarazione inserita nella quarta facciata del modello di dichiarazione di residenza/cambio di abitazione, e/o allegando copia del titolo di occupazione (contratto di affitto o di comodato, rogito di acquisto, ecc.).
Se si richiede l’iscrizione anagrafica presso persona o famiglia già residente nel Comune di Castelvetro di Modena, la persona già residente/un componente maggiorenne della famiglia dovrà compilare, firmare ed allegare anche il presente modulo.
Qualora chi richiede la residenza non sia anche intestatario del contratto di affitto o di comodato, o qualora l’immobile sia messo a disposizione gratuitamente dal proprietario, il proprietario stesso dovrà prestare il proprio assenso, compilando, firmando ed allegando il presente modulo

 

Per chiarimenti relativi alla compilazione della domanda di iscrizione anagrafica e dei relativi allegati, nonché alla documentazione richiesta, contattare l’Ufficio Anagrafe ai nn. 059/758817 – 059/758844.


N.B. In caso di assenza del titolo di occupazione dell’immobile o di mancata compilazione della quarta facciata del modello, la dichiarazione di iscrizione anagrafica/cambio di abitazione sarà irricevibile.

 

Le istanze non dovranno essere necessariamente presentate recandosi allo sportello dell’Anagrafe, ma potranno anche essere:

a)  consegnate a mano all’Ufficio URP del Comune;

b)  inviate via fax al numero 059/790771

c)  inviate via posta raccomandata al Comune di Castelvetro di Modena, Piazza Roma, n. 5 – 41014 Castelvetro di Modena (Mo)

d)  inviate mediante posta elettronica semplice del documento sottoscritto con firma digitale, all’indirizzo mail urp@comune.castelvetro-di-modena.mo.it 

e)  inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.castelvetro@cert.unione.terredicastelli.mo.it 

f)  inviate, in copia acquisita mediante scanner, all’indirizzo di posta elettronica semplice urp@comune.castelvetro-di-modena.mo.it 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (14 valutazioni)