Richiesta di residenza - Comune di Castelvetro

Gli Uffici | Settore Affari e Servizi Generali - Promozione e sviluppo territoriale - Cultura | Servizi Demografici (Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva) | Richiesta di residenza - Comune di Castelvetro

 

Richiesta di residenza

 

Residenza.gif

Il cittadino che si sia stabilmente trasferito a Castelvetro deve far richiesta di residenza presso l'Ufficio Anagrafe del Comune.


Nel caso in cui il trasferimento riguardi l'intero nucleo familiare, la dichiarazione può essere presentata da qualunque componente della famiglia purchè maggiorenne.


Documenti da presentare (per ogni componente):

  • documento di riconoscimento;

  • passaporto e permesso/carta di soggiorno in corso di validità (per stranieri);

  • codice fiscale;

  • patente di guida italiana;

  • numeri di targa dei veicoli intestati.


Qualora la residenza sia richiesta presso l'abitazione di una famiglia già residente è necessaria la sottoscrizione per assenso all'ingresso in famiglia di un componente maggiorenne e non è possibile la costituzione di due nuclei familiari distinti se tra il richiedente ed i membri di tale famiglia sussistano vincoli di parentela, affinità, adozione o tutela.


L'ufficio anagrafe verificherà la veridicità della dichiarazione resa mediante accertamento che gli agenti di Polizia Municipale effettueranno presso l'abitazione del richiedente.


L'accertata presenza dei richiedenti consente all'Ufficio Anagrafe di trasmettere, al Comune di precedente residenza, la richiesta di cancellazione anagrafica per emigrazione.
Ricevuta la conferma di cancellazione, l'Ufficio Anagrafe di Castelvetro provvederà all'iscrizione anagrafica. La data di decorrenza della residenza coincide con quella della richiesta.


N.B.
Contestualmente all'iscrizione anagrafica, l'Anagrafe procede d'ufficio, senza costi per il richiedente, all'aggiornamento dell'indirizzo riportato sulla patente di guida ed i libretti di circolazione dei veicoli intestati, rilasciando una ricevuta che dovrà essere conservata dagli interessati fino alla ricezione postale del tagliando adesivo inviato dalla Motorizzazione Civile.

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1 valutazione)