O.I.V. (Organismo Indipendente di Valutazione) - Comune di Castelvetro

Personale | O.I.V. (Organismo Indipendente di Valutazione) - Comune di Castelvetro


O.I.V. (Organismo Indipendente di Valutazione)

 

 

Il Consiglio dell'Unione Terre di Castelli, con deliberazione n. 25 del 26.07.2012 (vedi allegato), a modifica della propria precedente decisione (deliberazione n. 68/2010), dopo che la CIVIT (Commissione Indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'Integrità delle amministrazioni pubbliche) con propria delibera 121/2010 ha evidenziato che l'articolo 14 del D.Lgs. n. 150/2009 non trova applicazione ai Comuni, in coerenza con l'ordinamento specifico degli EE.LL., e che pertanto rientra nella discrezionalità del singolo ente la scelta di costituire l'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) o, invece, di mantenere l'assetto preesistente dei controlli interni ai sensi dell'art. 147 del TUEL, ha deciso di mantenere presso gli enti dell'area vasta dell'Unione l'attuazione del sistema, completo, dei controlli interni previsti dall'art. 147 del D. Lgs. 267/2000 e di istituire il Nucleo di Valutazione dell'area vasta dell'Unione Terre di Castelli.

Il Nucleo di Valutazione esplica pertanto la propria attività a favore dell'Unione stessa, dei Comuni aderenti (Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Zocca) e dell'ASP G.Gasparini di Vignola ed è composto dal gruppo tecnico dei Segretari e Direttori Generali pro-tempore degli enti dell'area vasta medesima e da un membro esterno, esperto, appositamente individuato in base alla congruità alla mansione del profilo formativo e professionale.

Le attività del Nucleo vengono espletate attraverso sottocommissioni composte, per ognuno degli Enti coinvolti, da 3 componenti ovvero dal componente esterno, quale membro fisso, e da n. 2 componenti individuati tra i Segretari e Direttori generali pro-tempore degli Enti

 

 

Allegati:

 

Decreto di nomina del Nucleo di Valutazione dell'Unione Terre di Castelli anni 2020 - 2022

Composizione delle sottocommissioni del Nucleo di Valutazione dell'area vasta dell'Unione Terre di Castelli anni 2020 - 2022 

 

Decreto di proroga del Nucleo di Valutazione dell'Unione Terre di Castelli per il periodo dal 01/07/2019 al 31/12/2019 

Decreto di aggiornamento della composizione del Nucleo di Valutazione dell'Unione Terre di Castelli per l'anno 2019 

 

Decreto di nomina del Nucleo di Valutazione dell'Unione Terre di Castelli Anni 2017 e 2018

Composizione delle sottocommissioni come riportate nel Decreto del Presidente dell'Unione Terre di Castelli n. 1/2017 "Decreto di Nomina del Nucleo di Valutazione dell'Unione Terre di Castelli anni 2017-2018

A seguito del Decreto del Presidente dell'Unione n. 1/2017, la sottocommissione per il Comune di Castelvetro di Modena presenta la seguente composizione:

 

NOMINATIVO CURRICULA COMPENSI
Vito Piccinni (membro esterno fisso) Curriculum   € 38.064,00 per il triennio 2016-2018
 (compenso erogato unicamente dall'Unione Terre di Castelli)
Margherita Martini (membro variabile, Segretario comunale del Comune di Guiglia) Curriculum   //
Paolo Dallolio (membro variabile, Segretario Generale del comune di Castelnuovo Rangone e di Savignano sul Panaro) Curriculum   //

 

 

Deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 25 del 26/07/2012 

 

Link alla pagina "Amministrazione trasparente - Personale -  OIV" dell'Unione Terre di Castelli 

 

Link alla pagina contenente i dati antecedenti al 2017

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)

O.I.V. (Organismo Indipendente di Valutazione)